

Indicato in caso di pelle matura, eczemi e psoriasi.
Antibatterico e disinfettante naturale, nutre in profondità.
Indicato in caso di pelle matura, eczemi e psoriasi.
Antibatterico e disinfettante naturale, nutre in profondità la pelle, donandole luminosità, morbidezza, freschezza e aiutando alla distensione delle rughe.
Il Sapone di Aleppo è un sapone per l'igiene personale, basato sull'uso dell'olio d'oliva con l'aggiunta di una percentuale variabile di olio d'alloro; è un prodotto tipico della città di Aleppo in Siria.
Le prime testimonianze archeologiche risalgono al 2500 a.C. e sono state rinvenute a Babilonia. Ogni anno, a novembre, quando gli oli d'oliva vengono prodotti, si ripete lo stesso rituale nei caravanserragli dei vecchi suq di Aleppo. L'olio d'oliva viene trattato con acqua e liscivia ottenuta dalla cenere di legno, lentamente in un calderone di pietra, utilizzando lo stesso sistema di saponificazione usato in antichità.
Alla fine della cottura, durante il raffreddamento, viene aggiunto l'olio d'alloro, il cui compito è quello di profumare e di arricchire il sapone.
La qualità del sapone dipenderà dalla quantità di olio d'alloro utilizzato, che può giungere al 60%. I saponi, che sono ancora di colore verde, vengono messi in impalcature a forma di torre, dove vengono lasciati a maturare all'aria fresca per non meno di dodici mesi. In questo periodo di maturazione il sapone inizia a cambiare colore, dal verde diventerà d'un colore dorato.
Ciò avviene a causa della clorofilla dell'olio d'oliva che, illuminata dai raggi solari, produce questo cambiamento cromatico.