

Cananga odorata.
In cosmesi ideale per pelle: MATURA, GRASSA
Ipotensivo, in grado di abbassare la pressione arteriosa e di attenuare i disturbi provocati sul sistema cardio-circolatorio dallo stress, come palpitazioni e tachicardia.
Afrodisiaco, utile per risvegliare i sensi, in caso di frigidità, impotenza, e per chi non riesce a lasciarsi andare; allontana il dubbio, le insicurezze e i sentimenti bloccati. È di grande aiuto nella femminilità repressa perché libera la gioia, la sensualità, l'euforia e la sicurezza interna.
Tonificante e astringente, per la pelle è indicato in caso di acne e produzione eccessiva di sebo (se diluite qualche goccia nel detergente per il viso, il derma recupera tono e luminosità).
Ottimo nutriente e protettivo per i capelli, soggetti a salsedine, vento e sole (versare in piccole dosi, in olio di cocco o burro di Karitè).
Uso e consigli pratici
Diffusione ambientale: 1 gc per ogni mq dell’ambiente in cui si diffonde, mediante bruciatore di essenze, o negli umidificatori dei termosifoni
Olio per Massaggi: Bagno rilassante: 10 gc nell’acqua della vasca, emulsionare agitando forte l’acqua, quindi immergersi per 10 minuti.
Suffumigi: Uso cosmetico: diluite al 5% il prodotto in olio di cocco per farne un impacco per capelli prima dello shampoo.
IN AROMATERAPIA umore, emozioni e stati d’animo
Calmante se inalato, svolge un'azione rilassante sul sistema nervoso, attenua disturbi come l'ansia, depressione, irritabilità, nervosismo e insonnia. Crea armonia in caso di contrasti, collera, rancore e frustrazione, perché favorisce la comprensione e il perdono, dissolve le delusioni e le offese, ripristina il desiderio di amare; vitalizzante, equilibrante; disagio, blocchi emotivi, tristezza, freddezza, ostinazione.
Stanze: camera da letto
Fragranza: dolce, floreale, leggermente speziata
Controindicazioni
Alti dosaggi di questa essenza possono provocare nausea o mal di testa (consentito 12-15 gocce su 100 ml)