

Lavandula angustifolia
In cosmesi ideale per pelle: NORMALE, MATURA, SECCA, GRASSA
Antisettico e antibiotico, contro influenza, tosse, raffreddore, sinusite e catarro.
Antispasmodico, calma dolori addominali e mestruali.
Depurativo, adatta a tutti i tipi di pelle, a cui dona tono e elasticità.
Contrasta le affezioni del sistema genito-urinario.
Antinfiammatorio e analgesico, contro strappi muscolari.
Anticellulite.
Cicatrizzante, in caso di ustioni, ferite piaghe.
Utile contro punture d'insetti, eritemi solari, irritazioni causate da medusa.
Disturbi infantili: coliche, irritabilità, raffreddori, agitazione notturna.
Uso e consigli pratici
Diffusione ambientale: 1 gc per ogni mq dell’ambiente in cui si diffonde, mediante bruciatore di olii essenziali o nell’acqua degli umidificatori dei termosifoni
Bagno tonificante: 10 gc nell’acqua della vasca, immergersi per 10 minuti per usufruire dell’azione decongestionante per il sistema muscolare e per dolori reumatici e articolari
Applicazione locale: 1 - 2 gocce di o.e. diluite in un po’ di olio di mandorle dolci, per il massaggio dell'addome dei bambini, in caso di coliche, per alleviare le punture di insetti e piccole ustioni. Poche gocce su polsi e tempie contro lo stress.
In aromaterapia umore, emozioni e stati d’animo
Rilassante e riequilibrante. Rafforza il senso di identità. Placa gli eccessi di emotività, donando calma e serenità. Riequilibrante per eccellenza: vivifica ed energizza nelle situazioni di malinconia e apatia, dona relax in caso di stress e nervosismo. Aiuta ad addolcire i caratteri troppo irruenti, appianando l'insorgere di contrasti. Favorisce il raccoglimento durante la meditazione.
Stanze: camera da letto, bagno
Fragranza: dolce, fresca, erbacea, floreale
Controindicazioni:
Consentito 12-15 gocce su 100 ml. Evitare in caso di mestruazioni abbondanti.